VAR IN LEGA PRO. E' ufficiale che dalla prossima stagione calcistica in Lega Pro ci sarà il Var a dichiararlo è stato il designatore della Can C,Daniele Orsato, attraverso la Gazzetta dello Sport. Newsdellavalle Alto Sangro a tal proposito ha intervistato il DG del Campobasso FC, Mario Colalillo, cui ha riferito ai nostri microfoni che la scelta di questa innovazione già esistente nelle fasi play off e play out della categoria, può solo che aiutare non solo arbitri e assistenti ma anche le società, arginando le proteste.
Il Direttore Generale del Campobasso FC, Mario Colalillo:"L’utilizzo di tecnologie consolidate a supporto degli arbitri non può che essere accolto favorevolmente in una lega professionistica. Già da qualche stagione il var era stato sperimentato con esiti positivi a tutela della regolarità nelle fasi finali, ma era ormai giunto il momento di estendere questo valido ausilio all’intera stagione della serie C. In linea con quanto avviene in altri sport, ritengo molto intelligente l’idea di offrire la possibilità alle squadre di chiedere la revisione in tempo reale di un episodio dubbio. È giusto anche che ci sia un limite di chiamate: responsabilizza le panchine nel dialogo con i direttori di gara, argina le proteste pretestuose e sono certo che, oltre a diminuire gli errori, migliorerà il clima generale in campo. A mio avviso è uno strumento che sarà utile a tutti, non solo ad arbitri e assistenti."
COS'E' E COME FUNZIONERA' SUI CAMPI DI LEGA PRO.
Il funzionamento del Football Video Support è stato spiegato da Orsato nel corso dell'intervista concessa a 'La Gazzetta dello Sport'.
"Il quarto ufficiale controllerà ogni frame delle azioni e ogni allenatore avrà due chiamate a disposizione: se ha ragione le mantiene e se no le perde. Poi, sarà l’arbitro ad andare al video a guardare e controllare le richieste dei tecnici prendendo la decisione opportuna. Una sfida importante, un passo in più notevole".
I tecnici delle squadre potranno così contare su due gettoni da spendere nel corso dei 90 minuti, numero che però potrebbe andare incontro a una riduzione qualora la decisione finale dell'arbitro dovesse risultare contraria rispetto alla recriminazione precedente.
Articolo precedente
Il molisano Meo eletto nel Consiglio Nazionale AiaArticolo successivo
Poste italiane: in 30 uffici postali molisani al via l'appuntamento telefonico