Sociale

Isernia, il passaggio di consegne dell'Inner Whell Club

Pubblicato: 01-07-2025 - 425
Isernia, il passaggio di consegne dell'Inner Whell Club Sociale

Isernia, il passaggio di consegne dell'Inner Whell Club

Pubblicato: 01-07-2025 - 425


I ringraziamenti alla presidente uscente Marzia Ragozzino Bordignon e gli auguri per un proficuo anno sociale alla neo eletta al vertice per l’anno sociale 2025-2026 Maria Sassi Valerio.

I ringraziamenti alla presidente uscente Marzia Ragozzino Bordignon e gli auguri per un proficuo anno sociale alla neo eletta al vertice per l’anno sociale 2025-2026 Maria Sassi Valerio. Il “passaggio della campana” è un momento intenso e significativo nella vita del club, in esso si realizza la volontà di partecipazione alla vita associativa tesa a donare un po’ di sé, un po’ del proprio tempo, sempre più prezioso, per obiettivi condivisi. Le socie innerine, molti dei loro consorti, il padrino del Club con il membro del Comitato Permanente all'Espansione del Distretto 209 e i graditi ospiti, sono stati accolti, per l’occasione, nella magnifica Tenuta Principe Pignatelli. Ripercorsi i momenti salienti dell’anno trascorso alla guida della Presidente uscente, che ha rappresentato il club di Isernia per due anni consecutivi con immutata tenacia. Volitiva e frizzante, la giovane presidente Marzia ha portato avanti idee e progetti di vita sociale, consolidando i legami con il territorio. Progetti di solidarietà, di divulgazione della cultura e promozione dell’amicizia, in tutte le sue declinazioni, sono la mission dell’Inner Wheel, un sodalizio internazionale, una delle più grandi organizzazioni femminili di service al mondo, con club presenti in diversi continenti sin dal 1924. Presente ad Isernia da ben 18 anni e fondato a Campobasso proprio nell’anno appena trascorso alla guida di Marzia, madrina del Club. Grazie dunque per averci guidato con slancio ed encomiabile laboriosità. Congratulazioni a Maria per un Anno pieno di belle cose e all’insegna dei Progetti di Servizio, fondamento della ns. Mission, che saprà condurre con la sua squisita sensibilità personale. La neo presidente, onorata per la prestigiosa carica cui è stata designata, ha dato il benvenuto e ha ringraziato tutti gli ospiti per la gradita presenza. Il suo intento è perseguire in corale armonia il lavoro svolto nel tempo. Maria, con il suo esempio pratico di generosità e partecipazione, nel salutare gli intervenuti ha rivolto un monito particolare a tutte le socie del club : “Siamo tutte compagne di viaggio in circostanze diverse ma in un’unica direzione, perché abbiamo scelto di non restare chiuse nel nostro mondo privilegiato e di non rimanere sole in compagnia della più brutta malattia che è l’ignoranza emotiva. Continuiamo nel lavoro intrapreso per consolidarci come punto di riferimento essenziale per la nostra comunità, lavorando con generosità e con la gioia di stare insieme, rinsaldando il sentimento di amicizia con proficua collaborazione”.


  • TAGS



Articoli Correlati


cookie