CASTEL DI SANGRO. Si preannuncia una sfida di alto profilo domenica a Castel di Sangro (AQ) per la settima edizione del Trail dell’Acqua Puzza-T.A.P. Race, a conferma della crescita verticale della prova offroad abruzzese. Per lanciare i nuovi percorsi, leggermente rivisti rispetto al passato, parteciperanno alcuni specialisti di primo piano del panorama regionale e non solo.
Ha già dato la sua adesione Donatello Di Sante, il vincitore della passata edizione che si dovrà confrontare con Pardo La Serra, vincitore della "Monte Amaro Extreme" e protagonista sia su strada che nel trail e con Gaetano Presutti, vincitore della SkyRace del Maglio. Non sarà da meno la prova femminile, con la presenza di Annachiara Cisaria, quarta nella passata stagione e anche lei reduce dalla vittoria nella Monte Amaro Extreme. Il tracciato lungo è stato portato a 25 km per un dislivello di 1.450 metri, resta poi il percorso medio di 15 km per 750 metri che quest’anno assegnerà anche i titoli regionali Uisp di trail corto. Lo start verrà dato da Piazza Plebiscito alle ore 9:30 per il lungo e alle 10:00 per il medio. Per partecipare c’è ancora posto ma bisogna provvedere entro giovedì 6 novembre, al costo di 30 euro per il lungo e 15 per il medio. Non sarà infatti possibile iscriversi nel weekend di gara. A fine gara pasta party per tutti, all’interno del quale si svolgeranno le premiazioni riguardanti i primi 3 assoluti e di categoria dei due percorsi. La consegna dei pettorali per la gara, inserita nei circuiti Corrimarsica Uisp 2025 e Abruzzo Mountain Race è prevista nella stessa mattinata di domenica, a partire dalle ore 7:30 e fino a mezz’ora prima della partenza.
Per informazioni: Asd Alto Sangro Zero Gravity, https://www.facebook.com/acquapuzzacasteldisangro
Articolo precedente
Isernia: il 6 e 7 novembre il festival di Poesia “Fatti Viva”.Articolo successivo
Castel Di Sangro “Capitale dello Sport”: nasce il corso ITS “MANAGEMENT SPORT”.