Ambiente

Elezioni Consorzio di Bonifica di Venafro: Coldiretti Molise esprime soddisfazione per il verdetto delle urne.

Pubblicato: 27-10-2025 - 1424
Elezioni Consorzio di Bonifica di Venafro: Coldiretti Molise esprime soddisfazione per il verdetto delle urne. Ambiente

Elezioni Consorzio di Bonifica di Venafro: Coldiretti Molise esprime soddisfazione per il verdetto delle urne.

Pubblicato: 27-10-2025 - 1424


L’ORGANIZZAZIONE ASSICURA IL PROPRIO SOSTEGNO PER IL BUON FUNZIONAMENTO DELL’ENTE

Venafro. All’indomani delle elezioni per il rinnovo degli organi in seno al Consorzio di Bonifica della Piana di Venafro, che hanno sancito la vittoria della lista n. 1 “Acqua, Ambiente e Agricoltura”, Coldiretti Molise esprime soddisfazione per il risultato scaturito dalle urne che ha confermato la leadership in capo agli agricoltori ed in particolare ai candidati della Lista guidata dal presidente uscente Raffaele Cotugno.



“Auguriamo buon lavoro ai nuovi amministratori del Consorzio”, ha affermato il presidente di Coldiretti Molise, Claudio Papa, sottolineando che “da sempre Coldiretti si assume la grande responsabilità di sostenere questi enti, avendo ben chiaro che sono al servizio di tutti i cittadini e di tutte le imprese presenti sul territorio, agricole e non”.



 



“Abbiamo assistito ad una competizione molto sentita e partecipata, sia dagli imprenditori agricoli che dall’intera popolazione – ha osservato il direttore di Coldiretti Molise, Aniello Ascolese – a testimonianza del forte legame che intercorre fra l’ente ed i consorziati, a riprova che il Consorzio è guardato con grande interesse da tutti in virtù del ruolo cruciale che ricopre nella gestione del territorio, svolgendo funzioni che spaziano dalla bonifica e l'irrigazione alla difesa idraulica e ambientale, passando per la manutenzione delle infrastrutture, la prevenzione delle calamità naturali e la valorizzazione delle aree rurali”.



Tornando alla competizione elettorale, il presidente Papa ha evidenziato che i neoeletti: “sono agricoltori veri, seri, competenti e concreti che lavorano ogni giorno per creare sviluppo economico e tutelare l’ambiente proteggendo le risorse naturali. Siamo reduci da stagioni che hanno segnato le nostre campagne con eventi meteorologici estremi – ha aggiunto Papa – e questo deve responsabilizzare tutti, a partire dai Consorzi di Bonifica chiamati, insieme alla politica e agli enti locali come i Comuni, ad avere la massima attenzione e cura verso la tutela del territorio per renderlo capace di sopportare anche situazioni meteorologiche critiche e a formare così una coscienza civica diffusa su quanto sia importante la sicurezza idraulica e una gestione efficiente dell’acqua”.



“Oggi più che mai – ha rimarcato Claudio Papa - gli agricoltori sono consapevoli che una gestione efficace del territorio si può perseguire solo in sinergia con tutti i portatori di interessi. Ecco perché siamo particolarmente soddisfatti della grande affluenza alle urne che dimostra attenzione dei cittadini verso la bonifica e dei risultati, che confermano la guida del consorzio in mano agli agricoltori che sapranno realizzare le giuste sinergie per tutelare il comprensorio della Piana venafrana”.



Coldiretti Molise assicura sin d’ora il proprio sostegno e collaborazione agli amministratori del Consorzio affinché possano cogliere, attraverso una gestione responsabile, trasparente ed efficace, tutte le opportunità, provenienti dal livello nazionale oltre che regionale, finalizzate al miglioramento della propria azione.





Articoli Correlati


cookie