Cronaca

L’Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di “SIGNORI SI PARTE – Treni storici in giro per l’Italia”.

Pubblicato: 16-07-2025 - 718
L’Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di “SIGNORI SI PARTE – Treni storici in giro per l’Italia”. Cronaca

L’Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di “SIGNORI SI PARTE – Treni storici in giro per l’Italia”.

Pubblicato: 16-07-2025 - 718


L'Abruzzo protagonista su La7 domenica 20 luglio.

Castel Di Sangro. Domenica 20 luglio alle ore 11:45 su LA7 andrà in onda la quarta puntata di “SIGNORI SI PARTE – Treni storici in giro per l’Italia”, il programma televisivo realizzato da DirAmare in collaborazione con Fondazione FS Italiane, con il patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.



Protagonista del nuovo appuntamento è l’Abruzzo, attraversato a bordo dei treni storici lungo la celebre Transiberiana d’Italia. A guidare il viaggio, la giornalista Stefania Capobianco, con la partecipazione dell’Ing. Luigi Cantamessa, Direttore Generale della Fondazione FS Italiane e AD di FS Treni Turistici Italiani. Il percorso parte da Sulmona, città di Ovidio, rinomata per i confetti e le sue radici classiche, per poi toccare Cansano e l’area archeologica di Ocriticum, immersa nel Parco della Maiella. Tappe successive: Campo di Giove, Pescocostanzo e il Bosco di Sant’Antonio, riserva naturale di straordinaria bellezza e valore ecologico.



La puntata si conclude a Castel di Sangro, dove cultura e natura si intrecciano a una vivace identità gastronomica: qui, un momento dedicato all’eccellenza culinaria locale celebra il gusto autentico dell’Abruzzo. Protagonisti chef Maurizio ed Alba , titolari del ristorante "Le Tre Chiavi", scelti perl'occasione, come promotori delle tipicità locali. A fare da colonna sonora, “La lontananza” di Domenico Modugno ed Enrica Bonaccorti, brano che accompagna il racconto con intensità e nostalgia.



Questa quarta puntata di “SIGNORI SI PARTE - Treni storici in giro per l’Italia”, si configura come un omaggio alla forza, alla gentilezza e alla generosità della terra abruzzese: un viaggio lento e affascinante, tra bellezza, storia e tradizioni.


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie