AGNONE. In vista della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 25 novembre, prende il via ad Agnone il ciclo di incontri del progetto “Apri gli Occhi”, un’iniziativa di prevenzione e sensibilizzazione promossa dallo sportello antiviolenza del Comune di Agnone e tenuta dall’associazione BeFree Molise, con il sostegno dell’Associazione Educativa Pedagogica Petrarca (AEPP) e de Il Laboratorio – Formazione e Consulenze per il Lavoro Sociale.
Gli incontri, aperti a tutta la cittadinanza, si terranno presso l’Ufficio di Piano di largo Dante Alighieri 51, dalle ore 16:00 alle 18:00, e rappresentano un importante momento di riflessione e confronto sul tema della violenza di genere, della prevenzione e del cambiamento culturale necessario per costruire relazioni fondate sul rispetto reciproco. Il progetto, finanziato da ActionAid International Italia E.T.S. nell’ambito dell’avviso NORA – progetti per Organizzazioni della società civile in aree interne e remote, è cofinanziato dall’Unione Europea e dalla Fondazione Realizza il Cambiamento.
Oltre al ciclo di incontri pubblici, “Apri gli Occhi” prevede anche attività dedicate agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, finalizzate a promuovere l’educazione alle differenze di genere e alla cultura del rispetto.
Tra queste, spicca una giornata speciale dedicata al teatro con lo spettacolo interattivo “Te la sei cercata?”, interpretato da Daniele Messina, Carmelo De Maria e Giulia Bornia Attraverso sketch comici, monologhi e battute brillanti, lo spettacolo affronta con ironia e profondità il tema delle relazioni tossiche, mostrando come la violenza non inizi sempre con un pugno ma spesso con atteggiamenti di controllo e mancanza di rispetto. Un’occasione per riflettere, sorridere e comprendere che il rispetto non è mai uno scherzo.
Il calendario completo degli incontri incontri pubblici:
3 novembre – “Voce alle vittime” - Corpi, parole, diritti = Ripensare le relazioni
10 novembre – “Rompiamo il silenzio” - Voci contro la violenza di genere
17 novembre – “Oltre la paura” - Consapevolezza e cambiamento
24 novembre – “Donne che resistono” - Non è amore = Riconoscere – Prevenire – Agire