Cultura

Sant’Agapito: questa sera la prima assoluta del cortometraggio “La Dodda”, scritto e diretto da Christian Antonilli.

Pubblicato: 26-08-2025 - 1627
Sant’Agapito: questa sera la prima assoluta del cortometraggio “La Dodda”, scritto e diretto da Christian Antonilli. Cultura

Sant’Agapito: questa sera la prima assoluta del cortometraggio “La Dodda”, scritto e diretto da Christian Antonilli.

Pubblicato: 26-08-2025 - 1627


Questa sera la proiezione presso la palestra comunale di Sant'Agapito

SANT'AGAPITO. Dopo il successo de “La Scatola Magica”, cortometraggio dedicato ai 70 anni della televisione italiana e ambientato nella provincia rurale degli anni ’60 – vedi nota 1 in basso - Christian Antonilli, regista e filmaker di origine isernina, torna al lavoro con un nuovo cortometraggio intitolato “La Dodda” (La dote). Si tratta di una commedia con musiche originali, ambientata negli anni ’50 e interpretata anche questa volta da attori non professionisti. Sarà proiettato in anteprima assoluta questa sera martedì 26 agosto, ore 21, presso la palestra comunale di Sant’Agapito, con ingresso gratuito.



“La Dodda” racconta una storia di vita quotidiana realmente accaduta, vissuta da persone umili ma ancora capaci di dare la necessaria importanza alle piccole cose. Lo scenario è un piccolo Paese di provincia, Sant’Agapito, dove una giovane coppia si innamora e affronta le diffidenze delle rispettive famiglie, tipiche di quel periodo storico. Le difficoltà economiche del dopoguerra vengono superate brillantemente dalla prospettiva di costruirsi una vita insieme, rappresentandoci una storia dal sapore genuino e ottimista e sentimenti ormai quasi dimenticati dalle generazioni contemporanee. Il racconto è brillante, ironico ed emozionante. I canti dei protagonisti rispolverano atmosfere da musical, senza perdere mai contatto con la tradizione rurale in cui il cortometraggio è ambientato. La trama ci guida fino al matrimonio, che viene messo in discussione a causa di un pezzo mancante della dote – “La Dodda”, nel dialetto del posto – ritenuto indispensabile dalla famiglia di lui.



Christian Antonilli rinnova con sapienza il suo legame con la terra di origine, con un lavoro di grande coinvolgimento per tutti coloro che si sono cimentati nella realizzazione del cortometraggio. Attori, comparse, scenografi e costumisti, musicisti e collaboratori, si sono lasciati guidare dal regista con entusiasmo e disponibilità, confezionando un prodotto di qualità che rende ancora una volta orgogliosa la comunità di Sant’Agapito.



Scritto e diretto da Christian Antonilli



Cast



Giuseppe



Mattia Magnifico



Tonino



Andrea Serricchio



Angiolina



Camilla Maddonni



Vincenzo



Franco Di Pilla



Agapito



Antonio Brusco



Lucia



Maria Teresa Conti



Assunta



Florinda Bucci 



Maria



Elvira Gioiosa



Prete



Giuseppe Picciano



Censore dote



Mario Antonilli



Organizzazione



Ernesto Magnifico



Scenografie



Nelida Di Stefano



Costumi



Diana Maddonni



Foto di scena



Giuseppe Picciano



Assistente alla Regia



Massimiliano Crudele



Musiche popolari composte da



Giuseppe Di Pilla - Sabatino Di Stefano – Antonino Bucci



Si ringraziano: Sindaco e giunta del Comune di Sant’Agapito, Pro Loco di Sant’Agapito, tutti coloro che a vario titolo si sono impegnati nelle riprese e allestimenti tecnici.



Nota 1. – “La Scatola Magica” è un cortometraggio realizzato nel 2024. È candidato in vari festival internazionali ed ha già ricevuto le nominations ai seguenti eventi di settore:




  • Borgo Film Fest - Premio Frank Capra (Bisacquino, Palermo)

  • Film Festival Pino Scicolone (Cefalù, Palermo)

  • Accussì - Festival per gli Occhi (Messina)

  • Mestia International Mountain&Film (Georgia)



Nota 2. - Christian Antonilli (www.acworksstudio.com) è nato a Isernia, vive e lavora a Latina. Tra le sue opere e riconoscimenti:




  • “Storia di una famiglia gialloverde”, docufilm dedicato alle Fiamme Gialle con Antonio Rossi e Agostino Abbagnale (2023);

  • “La Sorpresa”, cortometraggio sulle auto d’epoca con Gabriele Pignotta, Gianni Franco, Giada Prandi e Daniele Pilli (2020);

  • Ha partecipato al Festival Internacional de Cine Sobre Ufología y Fenómenos Paranormales in Argentina, con il corto “Sofia” nel 2019

  • Nomination all’International Motor Film Awards di Londra con “La Sorpresa” nel 2020.

  • Premio Roma Videoclip con il video di Skuba Libre "L'Ultima luce" nel 2018.

  • Spot TV, video musicali e produzioni di vario genere.


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie