Politica

Isernia: terminati ufficialmente i lavori per la realizzazione di 70nuovi loculi e 40 ossari di emergenza all’interno del cimitero comunale.

Pubblicato: 28-10-2025 - 758
Isernia: terminati ufficialmente i lavori per la realizzazione di 70nuovi loculi e 40 ossari di emergenza all’interno del cimitero comunale. Politica

Isernia: terminati ufficialmente i lavori per la realizzazione di 70nuovi loculi e 40 ossari di emergenza all’interno del cimitero comunale.

Pubblicato: 28-10-2025 - 758


La nota ufficiale dell'assessore Maria Teresa D'Achille

ISERNIA. Sono ufficialmente terminati i lavori per la realizzazione dei 70 nuovi loculi e dei 40 ossari di emergenza all’interno del cimitero comunale di Isernia capoluogo.In poco più di sei mesi, in aggiunta agli 80 nuovi loculi presso il cimitero di Castelromano, si è portato a compimento un intervento di particolare importanza per la città, del valore complessivo di circa 150 mila euro, mirato a dare una risposta concreta ed immediata all’emergenza di spazi per le tumulazioni, una problematica che da tempo interessa la nostra comunità.I nuovi loculi ed ossari, ora completati, entrano dunque nella piena disponibilità della cittadinanza, nei casi di necessità che si manifestino in via improvvisa ed emergenziale, in attesa della costruzione del nuovo edificio funerario  per il quale si si stanno concludendo le procedure amministrative e grazie al quale si potranno successivamente dare in concessione gli spazi a coloro che ne stanno facendo richiesta. Il progetto di ampliamento del cimitero comunale prevede la realizzazione di 725 nuovi loculi e 112 ossari.Si coglie l’occasione per ricordare che, in vista delle prossime commemorazioni dei defunti, i due cimiteri comunali di Isernia capoluogo e di Castelromano sono stati oggetto di ulteriori interventi di manutenzione che hanno riguardato la pulizia interna ed esterna, nonché la cura del verde e il miglioramento del decoro complessivo delle aree comuni.



Tali attività sono state realizzate in collaborazione con gli assessori competenti, Vittorio Monaco ed Umberto Di Giacomo,  in un’ottica di piena sinergia e attenzione verso i luoghi della memoria e del raccoglimento.L’Amministrazione comunale rinnova in questo modo il proprio impegno a garantire strutture e servizi adeguati, dignitosi e decorosi, rispondendo alle esigenze della cittadinanza e promuovendo, al contempo, la cura e il rispetto degli spazi pubblici dedicati al ricordo dei cari defunti.



Maria Teresa D’Achille



Assessore alle Opere e ai Servizi Cimiteriali del Comune di Isernia


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie