La nota dell’assessore regionale Salvatore Micone.
Campobasso, 24 ottobre 2025. A seguito dell’autorizzazione dell’Assessorato regionale alle Politiche agricole all’erogazione degli anticipi per le domande risultate ammissibili dai controlli amministrativi e di monitoraggio (AMS), AGEA sta completando le procedure di liquidazione per le misure a superficie previste nell’ambito del Complemento di Sviluppo Rurale (CSR).
Il pagamento riguarda oltre 2.000 aziende agricole molisane, che riceveranno un anticipo complessivo pari a circa 7,5 milioni di euro. Di questi, 4 milioni saranno erogati già entro la fine di ottobre, mentre ulteriori 3,5 milioni – relativi alle domande ancora in attesa del completamento dei controlli da parte degli Organismi di Controllo (ODC) – saranno liquidati entro novembre, grazie alla richiesta della Regione Molise di procedere in deroga a tali verifiche, in tale fase. I fondi in arrivo rappresentano un anticipo sugli indennizzi previsti per: l’adesione al metodo di agricoltura biologica; l’indennità compensativa destinata alle aree montane, a sostegno degli agricoltori che operano in zone svantaggiate; l’adesione al metodo di produzione integrata. Questi pagamenti si aggiungono a quelli relativi al primo Pilastro della PAC già autorizzati da AGEA, ed in corso di liquidazione. L’Assessorato, in collaborazione con AGEA, continuerà nelle prossime settimane a monitorare e completare le erogazioni previste per le altre misure del CSR, garantendo la massima tempestività e trasparenza nei pagamenti. “Un passo concreto a favore delle nostre imprese agricole – dichiara l’Assessore regionale all’Agricoltura – che da anni contribuiscono alla tutela dell’ambiente, alla qualità delle produzioni e alla salvaguardia delle aree interne. Il pagamento degli anticipi rappresenta un sostegno fondamentale ed inedito, in un momento delicato per il settore”. Salvatore Micone