Si è chiuso con successo il tour del Truck dell’Orientamento, promosso dall’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Molise e pratrocinato dall’USR nell’ambito del progetto “Orientamoli”, l’iniziativa regionale dedicata a supportare gli studenti delle scuole superiori nelle sceltedi studio e di carriera. Il Truckdell’Orientamento ha fatto tappa a Campobasso, Isernia e Termoli, portando nelle principali città molisane laboratori, simulazioni e momenti di confronto con studenti e docenti. Parallelamente, il Van dell’Orientamento ha raggiunto le scuole dei comuni più piccoli, garantendo così una copertura completa e capillare su tutto ilterritorio regionale. Attraverso queste due iniziative integrate, sono stati coinvolti e formati oltre 2.600 studenti delle classi quinte degli istituti superiori del Molise, chehanno potuto acquisire strumenti e competenze utili per orientarsi nellescelte future. Nell’ambito delle attività del progetto, la Regione Molise ha fornito a studenti e docenti strumenti digitali innovativi a supporto dei percorsi diorientamento:
• Sorprendo, una piattaforma interattiva che orienta studenti e utenti nella scoperta delle professioni più in linea con le proprie aspirazioni, competenze e interessi, aiutandoli a individuare il percorso formativo più adatto a raggiungerle.
• Orientasmart, un software avanzato che raccoglie e presental’intera offerta formativa universitaria, ITS e post diploma a livello nazionale, consentendo una scelta consapevole e personalizzata del proprio futuro formativo e professionale.
“Con il Truck e il Van dell’Orientamento abbiamo portato l’informazione, l’ascolto e l’innovazione direttamente tra i ragazzi, in ogni angolo del Molise,” ha dichiarato il consigliere regionale con delega all’Istruzione, Formazione e Lavoro, Roberto Di Baggio. “Grazie a strumenti digitali come Sorprendo e Orientasmart, i nostri studenti possono orientarsi in modo moderno e mirato e conoscere tutte le opportunità formative disponibili. L’entusiasmo e la partecipazione registrati dimostrano che stiamo costruendo un modello di orientamento che mette davvero i giovani al centro, valorizzando le loro potenzialità e accompagnandoli nelle scelte per il futuro.”Il progetto “Orientamoli” proseguirà ora con il Salone dell’Orientamento, in programma il 18, 19 e 20 novembre all’Auditorium “Unità d’Italia” di Isernia.
Il Consigliere Regionale
Roberto Di Baggio