Cultura

Premio Angelo Manuali, il Molise protagonista a Cagli.

Pubblicato: 14-10-2025 - 908
Premio Angelo Manuali, il Molise protagonista a Cagli. Cultura

Premio Angelo Manuali, il Molise protagonista a Cagli.

Pubblicato: 14-10-2025 - 908


Si sono svolte le premiazioni del premio Angelo Manuali

Anche il Molise è stato protagonista di spicco nella Cerimonia di Premiazione del Premio Angelo Manuali, il tributo dei giorni- Città e Teatro di Cagli, l’11 ottobre. Il Premio alla sua Seconda Edizione, ha visto la partecipazione di alto livello da parte di scrittori, poeti e fotografi, e di case editrici da ogni regione d’Italia. Il Molise ha portato nel Premio la sua voce distintiva, a partire dal terzo classificato nella Sezione di Poesia edita, assegnato a Simone Principe, per la silloge L’età, edita da Macabor, quindi la Segnalazione di merito per il romanzo, Tre vite, un destino, GrausEdizioni di Francesco Paolo Tanzj. Una campana realizzata dalla Pontificia Fonderia Marinelli di Agnone, e personalizzata per Raphael Gualazzi, è stata omaggiata come Premio Speciale, a Gualazzi, marchigiano noto ed apprezzato nel mondo.



La campana è stata molto gradita dal musicista, compositore e cantante che ha eseguito per tutti un graditissimo brano al pianoforte. Ancora il Molise partecipe alla Cerimonia con le pregiate confezioni di confetti della DolceAmaro Confetti Papa donate al pianista Alessandro Petrolati, cittadino di Cagli di rilevanza internazionale, al Presidente del Premio Pasquale Matrone, alle giurate Valeria Puccini e Marina Caracciolo, alla conduttrice, Benilde Marini, assessore alla Cultura del Comune di Cagli, animatrice culturale e artistica, impegnata nella diffusione della Cultura con passione ed elegante professionalità. La Giuria composta oltre a Matrone, Puccini e Caracciolo, da Maria Stella Rossi, e Roberta Manuali, editrice di BastogiLIbri, e promotrice insieme con il Comune e il Teatro di Cagli, di un Premio che conferma il valore della Cultura e delle connessioni culturali per la ri-generazioni dei luoghi e delle comunità. 


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie