Consigli musicali

Macchia d’Isernia: appuntamento da non perdere con l’edizione 2025 del Macchia Blues Festival. Eventi musicali in programma il 18e19 luglio.

Pubblicato: 11-07-2025 - 236
Macchia d’Isernia: appuntamento da non perdere con l’edizione 2025 del Macchia Blues Festival. Eventi musicali in programma il 18e19 luglio. Consigli musicali

Macchia d’Isernia: appuntamento da non perdere con l’edizione 2025 del Macchia Blues Festival. Eventi musicali in programma il 18e19 luglio.

Pubblicato: 11-07-2025 - 236


Si celebra la 25°esima edizione dell’evento.

Il Macchia Blues Festival, uno degli eventi più longevi e identitari del Molise, celebra la sua 25ª edizione il 18 e 19 luglio 2025 con una proposta artistica che valorizza il talento italiano nel panorama blues internazionale. Un’edizione speciale che rende protagonista una lineup interamente italiana, ma dai suoni globali, capace di accendere palchi in Europa, Stati Uniti e oltre.



Il blues italiano parla al mondo: I gruppi ospiti di questa edizione non sono solo eccellenze nazionali: sono ambasciatori del blues mediterraneo e urbano che, con i propri tour internazionali, portano l’Italia musicale nei club di New Orleans, nei festival di Berlino, fino ai teatri di Londra e Parigi.



Sacromud: diretti dal chitarrista umbro Maurizio Pugno, sono la nuova voce del “Overground Blues” – una miscela potente di soul, R&B, gospel e storytelling contemporaneo. Dopo aver registrato nei leggendari Sun Studios di Memphis, portano a Macchia un concerto che è più una cerimonia sonora che uno show.



Little Albert & Band: dal Veneto, la loro miscela di blues elettrico e atmosfere desertiche stoner li ha portati in tournée tra Europa e California. Ogni brano è un viaggio psichedelico e viscerale, con il blues che si fa confessione.



Lovesick: freschi da tour negli Stati Uniti e in Francia, il duo Paolo Roberto Pianezza e Francesca Alinovi unisce swing, country, rock’n’roll e stile vintage in uno show elegante e coinvolgente. Hanno condiviso palchi con Ben Harper, Toquinho e Zucchero, testimoniando il potenziale globale del blues “made in Italy”.



La Terza Classe: nati sulle strade di Napoli, hanno suonato in USA, Canada, Germania e Belgio, conquistando pubblico e critica con il loro folk bluegrass trascinante, cantato in inglese e vissuto con cuore partenopeo. Il loro ultimo album US racconta un viaggio musicale e umano tra culture e sonorità.



Havana Moon: gruppo molisano emergente, porterà in anteprima assoluta sul palco di Macchia il loro primo album omonimo, uscito nel 2025. Un mix di blues, rock e groove mediterraneo, che fonde radici locali e atmosfere internazionali. Orgogliosamente molisani, ma con lo sguardo rivolto ai palchi del mondo.



Presentatore ufficiale: Pietro Ranieri La conduzione dell’edizione 2025 è affidata al giornalista, musicista e divulgatore culturale Pietro Ranieri, voce nota nel panorama molisano e non solo, che accompagnerà il pubblico alla scoperta di ogni band, creando connessioni tra musica, territorio e storie.



Macchia Blues: il Molise come crocevia sonoro



In questa edizione speciale, Macchia d’Isernia si conferma casa del blues italiano, luogo dove artisti e pubblico si incontrano tra note sincere, amplificatori caldi e sogni condivisi. Un festival che dimostra come il Molise possa ospitare una scena musicale globale, fatta di qualità, visioni e radici.Appuntamento in Piazza Elena – venerdì 18 e sabato 19 luglio dalle ore 21:00. Ingresso gratuito.



Per info e aggiornamenti: www.macchiablues.com



Macchia Blues 2025 – Dove il blues non è solo musica, ma territorio, visione e comunità.



Nella galley fotografica a margine dell'articolo il programma completo della manifestazione culturale e musicale.


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie