Territorio

Isernia: settimana nazionale della Protezione Civile. Il Prefetto Montella promuove evento aperto alla cittadinanza e agli studenti.

Pubblicato: 08-10-2025 - 845
Isernia: settimana nazionale della Protezione Civile. Il Prefetto Montella promuove evento aperto alla cittadinanza e agli studenti. Territorio

Isernia: settimana nazionale della Protezione Civile. Il Prefetto Montella promuove evento aperto alla cittadinanza e agli studenti.

Pubblicato: 08-10-2025 - 845


Evento aperto a cittadinanza e studenti

ISERNIA. Nell’ambito delle iniziative promosse in occasione della settima edizione della “Settimana nazionale della Protezione civile” (5-13 ottobre 2025), istituita con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° aprile 2019, la Prefettura-UTG di Isernia ha organizzato, nella mattinata di venerdì 10 ottobre p.v., a partire dalle ore 10:30, un’iniziativa avente la finalità di sensibilizzare la popolazione sui temi della protezione civile, della resilienza e della riduzione dei rischi, con il coinvolgimento attivo della società civile ed, in particolare, degli studenti della provincia isernina.



L’evento – che vede la partecipazione di una pluralità di attori, quali il Comune di Isernia, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, le Forze dell’Ordine, il Servizio di Protezione civile della Regione Molise, il Comando Militare dell’Esercito “Abruzzo-Molise”, la Croce Rossa Italiana, il Corpo italiano di soccorso dell'Ordine di Malta, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, l’Ufficio Scolastico Regionale per il Molise – aperto a tutta la comunità, ed in particolare ai giovani, prevede l’allestimento, in piazza Andrea d’Isernia, di gazebo espositivi con materiale informativo, l’esposizione statica dei mezzi da parte delle diverse componenti del Servizio Nazionale di Protezione Civile, nonché, per i più piccoli, la realizzazione – da parte dell’ Associazione Nazionale Vigili del Fuoco –  del percorso “pompieropoli”, dove i bambini potranno divertirsi ed essere pompieri per un giorno.



L’iniziativa, che vuole assumere anche un carattere educativo-divulgativo, sarà anche l’occasione per sottolineare il ruolo di coordinamento della Prefettura nelle situazioni di emergenza di maggiore rilievo e la sinergia tra istituzioni che caratterizza il sistema di protezione civile.



L’obiettivo è offrire alla cittadinanza – e in particolare ai più giovani – un momento di conoscenza e sensibilizzazione sul soccorso tecnico urgente, promuovendo la cultura della prevenzione e della sicurezza; un aspetto questo che acquista ancora più valore alla luce degli eventi calamitosi che, sempre con maggior frequenza, interessano l’intero territorio nazionale e che ci ricordano l’importanza delle appropriate norme comportamentali in caso di emergenza e della collaborazione tra enti e istituzioni a tutela della collettività.La Prefettura-UTG di Isernia, nell’organizzazione di questa importante giornata, vuole sottolineare l’importanza di una sempre più ampia e partecipata cultura della protezione civile, specie in un’ottica di previsione e prevenzione, nonché porre in rilievo come anche questa iniziativa si inserisca in un contesto volto alla valorizzazione di un approccio sinergico e multilivello all’emergenza; unica risposta efficiente nel contrasto agli aventi di protezione civile.



Nella gallery fotografica a margine dell'articolo la locandina completa della manifestazione.



 


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie