MIRANDA (IS) Il 27 agosto 2025, il suggestivo Castello di Miranda, simbolo di storia e identità molisana, diventerà il palcoscenico di un evento di moda unico: “Armonia e Stile al Castello” , firmato Le Mikke, brand creato da Debora Franciosa e Giovanna Guglielmi, e patrocinato del Comune di Miranda. Un defilé che non è solo moda, ma racconto di un territorio, delle sue eccellenze e della sua forza creativa. In cinque anni di attività, Le Mikke hanno saputo coniugare artigianato, moda circolare e valorizzazione delle maestranze locali, creando una rete di collaborazioni in un contesto territoriale complesso come il Molise. Questa edizione al Castello segna anche un nuovo capitolo: l’apertura del brand fuori dai confini regionali, già avviata con successo alle porte di Roma, dove lo stile molisano ha conquistato pubblico e stampa, portando con sé un messaggio potente: “Siamo donne, mamme, imprenditrici, mogli… libere di essere perfettamente imperfette. E questo è il nostro orgoglio. ” Le modelle in passerella non saranno professioniste, nemmeno influencer ma donne vere, con storie e vite autentiche: professioniste, mamme, zie. Donne con i loro pregi e difetti, ma senza mai temere di essere se stesse. Sorelle di spirito.
Anime libere. Sono quelle che hanno scelto di esserci. Per se stesse. Per le altre. Ogni passo sarà un atto di libertà e di affermazione, lontano dai canoni imposti, vicino all’essenza di ciò che significa davvero “essere” .Le Mikke non è solo un Brand. E' un inno alla libertà femminile. Un movimento per chi vuole dire la propria con stile, e chi veste il brand non lo fà per apparire ma per appartenere a una tribù nuova, ironica, potente. Un’apertura speciale Ad inaugurare la serata sarà un breve monologo di Greta Rodan, scrittrice e autrice impegnata sul tema della violenza di genere. Le sue parole, intense ed evocative, offriranno al pubblico un momento di riflessione e consapevolezza: “La vera forza delle donne sta nella libertà di essere e di scegliere. ” Sul palco sfileranno poi capi che uniscono la leggerezza estiva alla calda eleganza invernale, dove la seta incontra la lana, il completo maschile si arricchisce di fiocchi e paillettes, e ogni outfit diventa dichiarazione di identità. Oltre alla moda, l’evento sarà occasione per accendere i riflettori su Miranda, piccolo borgo molisano che, con la sua storia e il suo patrimonio artistico, merita di essere scoperto e raccontato.
Un invito a vivere il Molise come esperienza autentica, dove tradizione e innovazione si incontrano.
📅 Data: Mercoledì 27 agosto 2025 📍 Luogo: Castello di Miranda (IS) – con il patrocinio del Comune di Miranda
⏰ Orario: Dalle 19:00
CHI SIAMO LE MIKKE è un brand nato dalle menti creative di Debora e Giovanna, professioniste che operano da oltre vent’anni nel settore moda, collaborando con i più importanti brand nazionali e internazionali, con un approccio che unisce tradizione sartoriale, ricerca dei materiali e sperimentazione stilistica, Le Mikke porta avanti un progetto che valorizza il territorio molisano e le sue eccellenze, aprendosi sempre di più a palcoscenici nazionali. Il Brand è sotto la direzione della MOOD Srls, società di consulenza moda attiva sul territorio molisano dal 2021 con a capo Debora Franciosa e Giovanna Guglielmi.
BIO DEBORA FRANCIOSA Nel 1998 inizia il suo cammino nel mondo della moda quasi per caso. E’ stato un amore a prima vista che ha catapultato la sua vita da tutt’altra parte rispetto alla sua formazione da Perito Tecnico Commerciale. La sua passione per questo mondo pero’ , l’ha portata a diventare Responsabile Prodotto e anello fondamentale nelle più importanti Maison di fama nazionale ed internazionale come Krizia, Costume National, John Richmond e Balmain. Nel corso degli anni inoltre, la sua passione per l’arte in genere, ha fatto sì che si distinguesse anche in ambito teatrale e cinematografico come Operation Management. Oggi mamma e moglie ha deciso di dar vita al suo sogno.
GIOVANNA GUGLIELMI Fin da bambina, Giovanna aveva già in mente cosa fare da grande. Cresciuta con la mamma sarta, che ad ogni carnevale le cuciva il suo costume su misura e tra i gomitoli di lana, di Zia Silvana e le pellicce e conce di zia Susy Giovanna decise che quella della moda sarebbe stata la sua strada. Così, di anno in anno cresceva la sua passione per la Moda, per gli abiti couture e per gli Stilisti ai quali guardava con ammirazione sognando un giorno di seguirne il cammino.Dopo il diploma da Perito Tecnico Commerciale, l’ Accademia di Moda e Costume di Roma la introdusse in quel mondo che aveva sempre immaginato iniziando a lavorare per uno degli Stilisti più importanti del panorama nazionale: Gianfranco Ferrè. Sono passati più di venticinque anni da quell’inizio ed il suo percorso è stato ricco di collaborazioni con i grandi nomi della Moda: Gianni Versace, Ermanno Scervino, Ennio Capasa e Giorgio Armani, per citarne solo alcuni. La passione, la determinazione e il sacrificio, uniti ad un costante lavoro, le hanno permesso di conoscere, viaggiare e prepararsi a quello che ritiene il progetto più ambizioso.
Articolo precedente
Gioia dei Marsi: nasce il centro studi Fortunato Bisegna. Il paese abruzzese celebra il compositore con una giornata tra musica e memoria.Articolo successivo
“Sant’Agapito, pubblico commosso per il concerto della Nuova Camerata Pentra.