Politica

Isernia: presenta mozione sulla Palestina: "Non resteremo in silenzio".

Pubblicato: 27-05-2025 - 74
Isernia: presenta mozione sulla Palestina: "Non resteremo in silenzio". Politica

Isernia: presenta mozione sulla Palestina: "Non resteremo in silenzio".

Pubblicato: 27-05-2025 - 74


Mozione di forte valore civile e politico,

Un’iniziativa di Comunità Attiva e AVS, con il sostegno di PD, IF e M5S



Isernia, 26 maggio 2025 – I gruppi consiliari Comunità Attiva e Alleanza Verdi e Sinistra, con il sostegno dei gruppi di maggioranza (Movimento 5 Stelle, Insieme per il Futuro, Partito Democratico), hanno presentato al Consiglio Comunale di Isernia una mozione di forte valore civile e politico, che invita il Comune a farsi parte attiva nella promozione della pace e nella diffusione di una coscienza pubblica critica e consapevole sulla questione palestinese.



La mozione propone:



la costruzione di una rete istituzionale tra enti locali a sostegno della causa palestinese;la trasmissione del documento alle principali istituzioni nazionali ed europee, all’ANCI, alla Regione Molise e alla stampa;l’attivazione di iniziative pubbliche di informazione e sensibilizzazione;la condivisione della mozione con altri Comuni della provincia e della Regione, per costruire una mobilitazione ampia, coerente e coraggiosa. La decisione arriva poche ore dopo l’ennesimo bombardamento israeliano su una scuola gestita dall’UNRWA a Gaza, che ha provocato decine di morti tra bambini e civili rifugiati. L’attacco segue una lunga catena di violenze e lutti che si abbattono da mesi sulla popolazione palestinese. Tra le storie simbolo che hanno guidato la riflessione del Consiglio, è stata ricordata quella della dottoressa Al Najjar, pediatra, che aveva lasciato i propri figli per prestare servizio all’ospedale Nasser. Al suo ritorno, un missile ha colpito la casa: la sua famiglia è stata annientata, il marito e l’unico figlio sopravvissuto sono rimasti gravemente ustionati. Una vicenda che non è eccezione ma simbolo del dolore che ogni giorno colpisce civili inermi, e che impone a tutte le istituzioni democratiche una presa di posizione chiara. 



Afferma Alex Paniccia, capogruppo di Comunità Attiva: "Quest'ennesima vicenda non è eccezione ma simbolo del dolore che ogni giorno colpisce civili inermi, e che impone a tutte le istituzioni democratiche una presa di posizione chiara. Non è una tragedia isolata, è la rappresentazione di un dolore collettivo e quotidiano, che interroga profondamente la coscienza di ogni comunità democratica. Questa mozione è un atto dovuto, Poichè quando la Storia chiama, abbiamo il dovere e il coraggio di scegliere da che parte stare senza girarci dall’altra parte".



Tutti i gruppi proponenti hanno inoltre annunciato in maniera compatta e coesa la volontà di chiedere, nella prossima seduta consiliare, un minuto di silenzio e raccoglimento per le vittime palestinesi e per richiamare l’attenzione della cittadinanza sul dramma umanitario in corso.



 



 





Articoli Correlati


cookie