Sant’Antonio Abate tra fede e tradizione a Colli a Volturno. Guarda il nostro servizio video.
Celebrati in questi giorni in molte località molisane gli eventi tradizionali dedicati alla figura di Sant’Antonio Abate. Una delle feste che attrae maggiori visitatori nel Molise è quella attualmente in corso nel comune di Colli a Volturno. Qui, ormai da 13 anni, grazie allo sforzo dell’Associazione Socio Culturale Forza Giovane, la tradizione è stata rinnovata ed i festeggiamenti religiosi si sono uniti a quelli culturali e musicali. Il tutto in una unica e grande struttura allestita in Piazza Madre Teresa di Calcutta, dove in queste serate si stanno esibendo artisti, attori e cantori della tradizione popolare molisana e non. Toccante il momento della benedizione e dell’accensione del fuoco sacro dedicato a Sant’Antonio Abate, antico protettore dei raccolti e degli animali.
In paese la tradizione assume ancor più valore per la presenza della Confraternita di Sant’Antonio Abate e di piccoli gruppi o “squadre” in gerco collese, che nella giornata dedicata al Santo girano per vicoli e quartieri del paese intonando una canzone popolare dialettale che inneggia a Sant’Antonio Abate. Anche quest’anno la tradizione è stata rinnovata ed è stata arricchita dal ritorno in paese di molti collesi emigrati negli Stati Uniti, ormai legati a questo evento e devoti fedeli di Sant’Antonio Abate.
GUARDA IL SERVIZIO VIDEO:
(186)